Seleziona una pagina

Finalmente si ricomincia!

Dopo essere partito da casa con il consueto ritardo, e dopo aver cercato di recuperare un po di tempo infrangendo vari limiti di velocità, arrivo alla Gottardo Arena che mi accoglie con una nuova insegna luminosa e che senza ponteggi emana tutto il suo splendore.

Faccio a malapena in tempo ad arrivare in pista che la partita comincia di fronte a una folla di 6361 appassionati biancoblù.

Primo tempo

Nel corso del primo tempo, l’Ambrì-Piotta scende in pista con determinazione fin dai primi minuti di gioco, cercando di mettere sotto pressione il portiere avversario Nyffeler, impegnato in un paio di situazioni pericolose.

Già al 3′, i bianconblù hanno la loro prima opportunità stagionale in power play. La tensione è palpabile in campo e mentre il cronometro segna gli ultimi secondi di superiorità numerica, Kneubuehler recupera un disco in zona offensiva e serve Dauphin che, fintando il portiere, sigla il primo gol della stagione per gli uomini di Cereda, portandoli in vantaggio 1-0.

Nonostante questo inizio promettente, il Rapperswil non si fa intimorire e sfrutta al meglio uno svarione difensivo dei nostri, pareggiando il match grazie a una rete di Lammer al 7′.

Al 12′, Jensen smorza ulteriormente gli entusiasmi, portando il Rapperswil sul 2-1 in power play.

Un primo tempo sicuramente emozionante con l’Ambrì-Piotta che si fa preferire sul piano del gioco, mentre il Rapperswil sfrutta gli errori biancoblù e le superiorità numeriche per portarsi in vantaggio.

Tempo per una birra e per incontrare un amico che non vedo da una vita.

Secondo tempo

La birra è buona e la compagnia pure, infatti rientro in pista solo a metà del secondo tempo riuscendo a vedere Lilja sfiorare il gol del pareggio, ma Nyffeler riesce a negare la rete all’attaccante biancoblù.

Tuttavia, l’Ambrì-Piotta continua a spingere e al 13′ arriva il momento di Terraneo che sigla la sua prima rete in maglia biancoblù, pareggiando i conti: 2-2.

E non è finita qui, perché Lilja segna la terza rete per i leventinesi, sorprendendo Nyffeler sotto i gambali: 3-2. Il secondo tempo si conclude con l’Ambrì-Piotta in vantaggio.

Ci sta un’altra birra, ripromettendomi però di fermarmi dopo questa perchè devo ancora guidare fino a casa.

Terzo tempo

Nel corso del terzo periodo, il Rapperswil aumenta la pressione nei confronti della retroguardia biancoblù, cercando disperatamente di recuperare il match. Tuttavia, Juvonen e compagni resistono con determinazione, difendendo con fermezza il loro vantaggio.

L’Ambrì-Piotta dimostra la sua abilità nei contropiedi e al 15′, sfrutta uno di questi per siglare la quarta rete con Spacek che, mentre sta cadendo, riesce batte Nyffeler trasformando il mio Vaff… in un Yeahhh, Grande: 4-2.

E non è finita qui!

Si rivede anche Kostner, che al 57′ firma il gol che chiude definitivamente i conti: 5-2.

L’Ambrì-Piotta per il terzo anno consecutivo riesce a cominciare la stagione con una vittora e mette in cascina i primi tre punti stagionali.

Conclusioni

Sebbene il primo periodo abbia visto qualche incertezza difensiva e un paio di gol concessi, la squadra ha mostrato una grande volontà di vincere sin dai primi minuti e l’atteggiamento offensivo è stato positivo sin dall’inizio.

Le prestazioni dei nuovi arrivati, come Dauphin e Lilja, hanno già suscitato entusiasmo tra i tifosi, mentre i giocatori confermati, Kostner e Capitan Grassi su tutti, hanno dimostrato la loro importanza per la squadra.

Tra gli altri volti noti, Spacek e Pestoni hanno fatto intendere che dalla loro sinergia potrebbe riaffacciarsi una partnership offensiva di grande spessore, capace di mettere in seria difficoltà le difese avversarie nel corso della stagione.

Tra i giovani, Terraneo è già riuscito a entrare sul tabellino e De Luca nonostante alcune difficoltà è riuscito a mostrare il suo talento.

Sebbene ci siano sicuramente ancora alcuni aspetti da perfezionare, l’Ambrì-Piotta ha dimostrato di avere l’energia e la determinazione necessarie per affrontare la stagione. La squadra è ancora in fase di rodaggio, ma c’è un’energia positiva, tipica degli ultimi inizi di stagione, che potrebbe promettere bene per il futuro.

E quest’anno guardiamo di non cannare ottobre e novembre, come ci è successo gli anni scorsi.

E soprattutto guardiamo di vincere qualche derby!

Stasera si va a Kloten! Nel senso che mi guarderà la partita dal divano di casa 😉