Seleziona una pagina

Introduzione:

Mi avvio già di primo pomeriggio in direzione Leventina e ne approfitto per andare a trovare i miei prima della partita.
Dopo la vittoria contro lo Zugo stasera per l’Ambrì dovrebbe essere una semplice formalità sbarazzarsi del Langnau, almeno questa è la sensazione che ho addosso stasera, essendo però consapevole che con l’Ambrì non si può mai sapere. Mi ricordo inoltre che l’ultima partita contro di loro abbiamo faticato parecchio.

Entro in pista a 5 minuti dall’inizio, dai che questa è una sfida diretta e i punti valgono doppio!

1º Tempo:

Il match comincia con il Langnau che si fa leggermente preferire con l’Ambrì che sembra pasticciare un po’ sia nella costruzione delle azioni sia alla conclusione. A parte una superiorità numerica non sfruttata dai biancoblù il primo tempo si conclude sullo 0-0 senza particolari sussulti.

Vado a prendermi una birra all’osteria.

2º Tempo:

Il secondo si sviluppa sulla falsariga del primo. A circa metà tempo l’Ambrì ha un buon momento e sembra proprio che il gol sia nell’aria. E infatti è così. Peccato però che il gol lo segna il Langnau complice Juvonen che fa una papera colossale che da lui non mi sarei mai aspettato. Merda! L’Ambrì prova a reagire ma i tigrotti si difendono con successo. Sembra che da parte nostra il disco proprio non voglia saperne di entrare e il tempo finisce con noi sotto di un gol. Mi girano un po’ le balle e vado a bere un’altra birra.

3º Tempo:

Me la prendo comoda e torno in pista al secondo minuto del terzo tempo. In ogni caso non mi son perso molto…

L’Ambrì in questo ultimo tempo cerca con tutte le forze di pareggiare il risultato, ma il tempo scorre, e i nostri tiri raramente impensieriscono il portiere avversario. A metà tempo abbiamo anche una possibilità in superiorità numerica, ma il nostro powerplay non è più quello di inizio stagione, e anche in questa occasione non riusciamo a trafiggere il Langnau.

La frustrazione comincia a salire, specialmente tra il pubblico. A 2 minuti dalla fine, Cereda toglie Juvonen, ma ho l’impressione che questa mossa, per come si son messe le cose e per come è andata la partita, serva a ben poco. Ma d’altronde c’è ben poco altro da fare!

A cinque secondi dalla fine il Languau libera il terzo e il disco passa a pochi centimetri dalla nostra porta, generando una liberazione vietata. Il cronometro non si ferma subito e gli arbitri devono consultare il video per correggere il cronometro.

Ci sono ancora 4 secondi e mezzo di gioco. Vabbè! Molti si alzano e cominciano a guadagnare le uscite. Comprensibile… girano anche a me!

E invece succede l’inimmaginabile!

Spacek vince l’ingaggio in attacco e il disco arriva a Heed sulla blu che tira nella mischia. Il puck rimbalza sugli stinchi di Formenton e viene deviato a lato dove arriva Virtanen che in backend segna il pareggio a DUE DECIMI dalla fine, facendo esplodere la Gottardo Arena e portando la partita all’overtime!

Mai vista una cosa del genere!

Overtime:

All’overtime, dopo due minuti Spacek porta il disco in avanti, si ferma fintando il difensore che scivola via, a questo punto si apre il passaggio per servire Kneubühler dall’altro lato che al volo segna il gol decisivo, regalando i due punti all’Ambrì-Piotta!

Conclusione:

Che partita!

Scazzo fino all’ultimo secondo ed esplosione di gioia in seguito!

È stata una partita complicata dove sembrava che il disco non ne volesse sapere di entrare, ma l’Ambrì-Piotta ci ha creduto fino all’ultimo secondo dimostrando di avere il carattere per combattere fino all’ultimo istante!
E la squadra a dimostrato di poterci credere quando tutto il pubblico aveva ormai perso le speranze!

Che emozioni! E mi viene da ridere pensando a quelli che se ne sono andati a 4 secondi dalla fine!

Non dirò mai più che non segnamo mai quando togliamo il portiere! La partita contro lo ZSC e quella di stasera mi hanno smentito alla grande!