Seleziona una pagina

16.09.2014: RAPPERSWIL – HCAP

Rapperswil e HCAP si incontrano per la 136.a volta.

Il primo incontro fu disputato il 17 dicembre 1965: Rappi – HCAP 3-6 (doppiette per Florio Celio e Silvio Baldi, reti per Franco Panzera ed Arturino Baldi).

Nelle 135 partite sin qui disputate vi sono state 69 vittorie ticinesi, 11 pareggi e 55 vittorie dei Lakers.

In queste 135 partite, 10 volte si è andati all’overtime (4 vittorie HCAP, 2 del SCRJ e 4 pareggi 3 dei quali per 1-1), mentre 3 si sono risolti ai rigori dopo l’overtime (2 vittorie HCAP e 1 vittoria dei Lakers).

In trasferta il bilancio è negativo. Nelle 67 partite disputate alla Diners Club Arena abbiamo 24 vittorie dell’HCAP, 6 pareggi e 37 vittorie padroni di casa.

Sempre nella 67 partite in terra sangallese si registrano 37 risultati diversi. Il più frequente (6 volte) è il 2-1 seguito (5 volte) dal dal 5-3, poi (4 volte) dal 4-2.

Complessivamente sono 469 le reti leventinesi e 410 quelle confederate.

129 diversi giocatori leventinesi hanno messo a segno almeno una rete.

Capocannoniere nei confronti del Rappi è Kuki Zamberlani con 17 reti, seguito da Oleg Petrov (15), da Igor Chibirev (14), poi Peter Jaks e Jean-Guy Trudel (12).

9 giocatori dell’attuale roster hanno segnato reti al Rapperswil: Duca (11), Pestoni (10), Grassi e Kobach (4), Giroux (3), Schlagenhauf e Steiner (2), Bianchi e Grieder (1).

Come detto sono 410 le reti subite da 24 portieri diversi.

Il portiere più “perforato” è Pauli Jaks (108 reti), seguito da Bäumle (76) e Schäfer (33). Zurkirchen è 17° con 6 reti.

Unico ex-leventinese in maglia sangallese Marco Pedretti (109 partite in biancoblù).

Ex-Lakers in maglia leventinese: Steiner (54 partite con i sangallesi).

Il 16 settembre è una data favorevole nella storia leventinese. In questo preciso giorno HCAP ha disputato 4 partite (tutte in casa) di cui 3 vinte e 1 persa con bilancio reti in perfetto equilibrio +9/-9.

In questa data è nato 1 solo giocatore dell’HCAP: Rick Lanz.

È curioso rilevare che delle 4 partite disputate il 16 settembre, 2 lo sono state proprio contro il Rapperswil: nel 2000 si imposero i sangallesi alla Valascia per 4-0 (reti incassate da Pauli Jaks) mentre nel 2005 vinse l’HCAP per 2-1 con reti di Domenichelli e Pont (l’unica rete fu subita da Züger).

I leventinesi hanno vinto le ultime 5 partite consecutive contro i Lakers (3 in casa e 2 in trasferta).

Addirittura in casa l’HCAP non perde dai sangallesi da 8 partite consecutive. L’ultima battuta d’arresto casalinga risale a 3 anni fa e meglio al 10 settembre 2011.

Grazie a Brenno Canevascini per le info.